Gli eosinofili sono delle cellule che appartengono al sistema immunitario, in particolare fanno parte della categoria dei granulociti e per questo talvolta potremo trovare il termine: granulocita eosinofilo. Queste cellule hanno il ruolo di difendere il nostro corpo da attacchi come infiammazioni, allergie, infezioni batteriche e parassitarie ma hanno anche un ruolo importante nella formazione di alcuni organi come la ghiandola mammaria postgestionale. Per vedere i livelli di eosinofili basta un emocromo dove ci saranno due valori : valore assoluto e percentuale . Il valore assoluto degli eosinofili indica il numero di eosinofili circolanti nel sangue periferico e il suo valore viene ottenuto moltiplicando il conteggio totale dei globuli bianchi (WBC) per la percentuale di eosinofili. Il valore percentuale degli eosinofli indica il valore in percentuale rispetto ai leucociti in totale; i valori normalmente variano fra l'1 e il 5% .Il valore percentuale dipende anche dagl
Le date sulle etichette dei prodotti alimentari sno spesso importanti per una corretta sicurezza alimentare,ma a volte hanno un valore puramente indicativo.
La data, che viene fornita dal produttore, ti dice quanto tempo il prodotto mntiene la sua originaria qualità se non viene aperto
Ci sono delle diciture importanti sulle etichette:
Scadenza entro significato:Quando è scritto "da consumarsi entro" siamo davanti a prodotti a lunga conservazione
In questo caso il prodotto è un prodotto a lunga conservazione e a meno che non cambi il sapore l'odore e il colere, se non è stato aperto il prodotto potrà essere consumato anche oltre la data di scadenza.Quando viene quindi detto scadenza entro, entro comprende il giorno.
Poi ci sono i prodotti "confezionati il"
In questo caso non viene data la data di scadenza, entro la quale deve essere consumato il prodotto, ma viene data la data di impacchettamento.
Questo p il caso di carne , pesce, pollame e latte fresco. Questi prodotti vanno consumat entro le 48 ore, anche se c'è un tempo variaile per ogni almineto e lo vedremo successvamente.
Scade il : L'unico prodotto che ha questa dicitura è latte artificiale, latte a lunga conservazione, e alcuni alimenti per l'infanzia, che sono gli unici prodotti alimentari per i quali è consigliabile utilizzare sempre il prodotto prima che venga superata questa data di scadenza.
Se la Scadenza dei cibi è annuale c'è un margine di utilizzo oltre la data di scadenza maggiore.
Per cibi che hanno una data di scadenza molto breve, come latte o mozzarella,non conviene mai consumarli oltre la data di scadenza, perché la probabilità che non siano più commestibili è davvero alta.
Per legge comunque, i cibi devono riportare una data di scadenza , data in cui il prodotto potrebbe non essere più buono e vabuttato.
Dico dovrebbe, perché in realtà le date di scadenza hanno solo un valore indicativo.
La data di scadenza sarà tanto più lunga quanto il cibo è meno deteriorabile,ma anche in base ai conservanti presenti negli alimenti.
Altro fattore indispensabile per mantenere e conservare i cibi è l'assenza di acqua. I cibi più ricchi di acqua sono soggetti a deterioramento veloce e possono più facilmente essere contaminati dalle muffe.
Per questo i cibi vengono essiccati,liofilizzati eliminando tutta l'acqua, o vengono messi sotto sale.
Il Sottovuoto elimina l'aria è quindi un componente essenziale per la crescita di batteri aerobi; potrebbero invece crescere i batteri anaerobi,che crescono in assenza di aria ma questo accade in casi rari.
Riso,avena,orzo e farro non scadono mai; viene in realtà messa una data di scadenza indicativa ma a parte il rischio di essere infstate da Tarme alimentari o Tignole delle derrate
Il Riso integrale contiene invece i grassi e quindi più facilmente deteriorabile
Lo zucchero ha una lunghissima durata, e il miele ha durata pressappoco infinita
L' Aceto di vino non scade grazie alla sua acidità.
Il Liquore ha anch'esso una durata molto lunga,ma se non è ben conservato ed è in un contenitore non ben chiuso potrebbe evaporare
Il Latte di solito è possibile consumarlo fino a una settimana dopo la data di scadenza( senza che sia stato precedentemente aperto)
Molti si chiedono come leggere data scadenza delle uova. Solitamente la data discadenza è scritta su ogni uovo.Comunque le uova possono essere conservate per 3-5 settimane.
Il Pollame dura 1 o 2 giorni
Manzo, vitello, maiale, agnello e da 3 a 5 giorni
Fegato , lingua , cervello , reni , cuore 1 o 2 giorni
Prosciutto da 5 a 7 giorni
Salsiccia di maiale 1 o 2 giorni
I prodotti in scatola e alimenti altamente acidi come salsa di pomodoro possono durare oltre 18 mesi. Alimenti a bassa acidità come i fagioli in scatola verdepossono durare fino a 5 anni.
E' comunque necessario mantenere il cibo in scatola e asciutto, in un luogo asciutto e buio. L'umidità può essere un fattore di deterioramento accelerato.
In ogni caso è sempre bene prendere degli accorgimenti come acquistare il prodotto prima della data di scadenza.
Consumare i prodotti freschi come carne o pollame subito, e se non è possibile congelarli.
Controllare sembre i cibi prima di consumarli, per evitare che vi sia un deteriramento a prescindere dalla data di scadenza.
In ogni caso i cibi scaduti si possono mangiare, ma dopo avere accuratamente controllato il prodotto(odore, consistenza, e sapore) e in base alle indicazioni appena fornite.
http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/do-food-expiration-dates-matter#4
La data, che viene fornita dal produttore, ti dice quanto tempo il prodotto mntiene la sua originaria qualità se non viene aperto
Ci sono delle diciture importanti sulle etichette:
Scadenza entro significato:Quando è scritto "da consumarsi entro" siamo davanti a prodotti a lunga conservazione
In questo caso il prodotto è un prodotto a lunga conservazione e a meno che non cambi il sapore l'odore e il colere, se non è stato aperto il prodotto potrà essere consumato anche oltre la data di scadenza.Quando viene quindi detto scadenza entro, entro comprende il giorno.

In questo caso non viene data la data di scadenza, entro la quale deve essere consumato il prodotto, ma viene data la data di impacchettamento.
Questo p il caso di carne , pesce, pollame e latte fresco. Questi prodotti vanno consumat entro le 48 ore, anche se c'è un tempo variaile per ogni almineto e lo vedremo successvamente.
Scade il : L'unico prodotto che ha questa dicitura è latte artificiale, latte a lunga conservazione, e alcuni alimenti per l'infanzia, che sono gli unici prodotti alimentari per i quali è consigliabile utilizzare sempre il prodotto prima che venga superata questa data di scadenza.
Se la Scadenza dei cibi è annuale c'è un margine di utilizzo oltre la data di scadenza maggiore.
Per cibi che hanno una data di scadenza molto breve, come latte o mozzarella,non conviene mai consumarli oltre la data di scadenza, perché la probabilità che non siano più commestibili è davvero alta.
Per legge comunque, i cibi devono riportare una data di scadenza , data in cui il prodotto potrebbe non essere più buono e vabuttato.
Dico dovrebbe, perché in realtà le date di scadenza hanno solo un valore indicativo.
La data di scadenza sarà tanto più lunga quanto il cibo è meno deteriorabile,ma anche in base ai conservanti presenti negli alimenti.
Altro fattore indispensabile per mantenere e conservare i cibi è l'assenza di acqua. I cibi più ricchi di acqua sono soggetti a deterioramento veloce e possono più facilmente essere contaminati dalle muffe.
Per questo i cibi vengono essiccati,liofilizzati eliminando tutta l'acqua, o vengono messi sotto sale.
Il Sottovuoto elimina l'aria è quindi un componente essenziale per la crescita di batteri aerobi; potrebbero invece crescere i batteri anaerobi,che crescono in assenza di aria ma questo accade in casi rari.
Scadenza cibi
Riso,avena,orzo e farro non scadono mai; viene in realtà messa una data di scadenza indicativa ma a parte il rischio di essere infstate da Tarme alimentari o Tignole delle derrate
Il Riso integrale contiene invece i grassi e quindi più facilmente deteriorabile
Lo zucchero ha una lunghissima durata, e il miele ha durata pressappoco infinita
L' Aceto di vino non scade grazie alla sua acidità.
Il Liquore ha anch'esso una durata molto lunga,ma se non è ben conservato ed è in un contenitore non ben chiuso potrebbe evaporare
Il Latte di solito è possibile consumarlo fino a una settimana dopo la data di scadenza( senza che sia stato precedentemente aperto)
Molti si chiedono come leggere data scadenza delle uova. Solitamente la data discadenza è scritta su ogni uovo.Comunque le uova possono essere conservate per 3-5 settimane.
Il Pollame dura 1 o 2 giorni
Manzo, vitello, maiale, agnello e da 3 a 5 giorni
Fegato , lingua , cervello , reni , cuore 1 o 2 giorni
Prosciutto da 5 a 7 giorni
Salsiccia di maiale 1 o 2 giorni
I prodotti in scatola e alimenti altamente acidi come salsa di pomodoro possono durare oltre 18 mesi. Alimenti a bassa acidità come i fagioli in scatola verdepossono durare fino a 5 anni.
E' comunque necessario mantenere il cibo in scatola e asciutto, in un luogo asciutto e buio. L'umidità può essere un fattore di deterioramento accelerato.
In ogni caso è sempre bene prendere degli accorgimenti come acquistare il prodotto prima della data di scadenza.
Consumare i prodotti freschi come carne o pollame subito, e se non è possibile congelarli.
Controllare sembre i cibi prima di consumarli, per evitare che vi sia un deteriramento a prescindere dalla data di scadenza.
In ogni caso i cibi scaduti si possono mangiare, ma dopo avere accuratamente controllato il prodotto(odore, consistenza, e sapore) e in base alle indicazioni appena fornite.
http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/do-food-expiration-dates-matter#4