Gli eosinofili sono delle cellule che appartengono al sistema immunitario, in particolare fanno parte della categoria dei granulociti e per questo talvolta potremo trovare il termine: granulocita eosinofilo. Queste cellule hanno il ruolo di difendere il nostro corpo da attacchi come infiammazioni, allergie, infezioni batteriche e parassitarie ma hanno anche un ruolo importante nella formazione di alcuni organi come la ghiandola mammaria postgestionale. Per vedere i livelli di eosinofili basta un emocromo dove ci saranno due valori : valore assoluto e percentuale . Il valore assoluto degli eosinofili indica il numero di eosinofili circolanti nel sangue periferico e il suo valore viene ottenuto moltiplicando il conteggio totale dei globuli bianchi (WBC) per la percentuale di eosinofili. Il valore percentuale degli eosinofli indica il valore in percentuale rispetto ai leucociti in totale; i valori normalmente variano fra l'1 e il 5% .Il valore percentuale dipende anche dagl

Alla della sua dieta del Dott. Mozzi c'è la convinzione che c'è una corrispondenza tra il gruppo sanguigno di ogni individuo e dell'alimentazione che dovremmo seguire.
La dieta del dottor Mozzi non è altro che la Dieta del Gruppo Sanguigno e nasce a partire da Peter D'Adamo, secondo il quale i gruppi sanguigni si sono differenziati in gruppo sanguigno 0 A B e AB proprio a causa della differente alimentazione.
La dieta del Dottor Mozzi Piero è quindi pensata per differenziare le caratteristiche i ciascun individuo in base al gruppo sanguigno.
La dieta dei gruppi sanguigni è una dieta variegata ma in cui latte e dervati e prodotti contenenti glutine sono molto ridotti.
Lo scopo della dieta del gruppo sanguigno , non è solo quello di mantenersi in frma e dimagrire, ma anche di mantenere uno stato di salute e benessere
Alla base della dieta dei gruppi sanguigni o denominata dieta del Dott. Mozzi c'è una teoria immunitaria.
Il nostro corpo si difende grazie ai globuli bianchi , che riconoscono le cellule estranee del nostro organismo, grazie a delle molecole chiamate antigeni.
I globuli rossi hanno anch'essi degli antigeni che variano e in base a questi antigeni ogni indivuduo avrà un gruppo sanguigno.
Gruppo 0=> nessun antigene e in circolo Anticorpi per l'Antigene A e l'Antigene B
Gruppo A=>Antigene A e in circolo Anticorpi per l'Antigene B
GruppoB=> Antigene B e in circolo Anticorpi per l'Antigene A
Gruppo AB=> Antigene A e antigene B e nessun anticorpo
Anche il cibo contiene degli antigeni che se non sono tollerati dal nostro organismo, attiveranno la difesa immunitaria e scatterà un processo infiammatorio a carico di vari organi che potranno portare quindi a varie patologie.
Per questo motivo secondo il Dott. Piero Mozzi si deve seguire una dieta specifica e basata sul gruppo sanguigno e sugli alimenti che non hanno effetti nocivi sull'organismo.
E' per questo che verranno elaborate diverse diete:
la dieta per il gruppo A
la dieta per il gruppo 0
la dieta per il gruppo B
la dieta per il gruppo AB