La dieta LCHF o la dieta a basso contenuto di carboidrati ed alto contenuto di grassi,
il che significa che si mangia un minor numero di carboidrati e una
maggiore percentuale di grasso. 
I CARBOIBRATI FANNO AUMENTARE IL LIVELLO DI INSULINA
Questa dieta, stranamente ricca di grassi,mira alla riduzione drastica degli zuccheri e amidi.
Secondo alcuni studiosi, una dieta a basso contenuto di carboidrati rende più facile sia perdere peso e permette di controllare i livelli di glucosio nel sangue, riducendo così il rischio di diabete.
Lo zucchero infatti, viene assorbito nel sangue, aumentando i livelli di glucosio nel sangue, che grandi quantità impedisce la combustione dei grassi e che al contrario, si accumulano nelle cellule adipose. Dopo un paio d'ore dall'assunzione di carboidrati, il picco di insulina ha fatto entrare tutto il glucosio nelle cellule e quindi il livello di glucosio scende al di sotto di quanto dovrebbe essere , e questo viene percepito come una carenza di nutrienti nel sangue, creando la sensazione di fame e il desiderio di qualcosa di dolce. Così si mangia di nuovo e il processo si ripete, insomma: un circolo vizioso che porta a un aumento di peso.
Al contrario, un basso apporto di carboidrati dà una glicemia più stabile ed inferiore, e minori quantità di insulina. Questo aumenta il rilascio di grasso dalle riserve di grasso e aumenta la combustione dei grassi. Ciò porta spesso a perdita di grasso, specialmente intorno alla pancia in individui obesi addominale.
Secondo questa dieta si deve mangiare carne, pesce, uova, verdure e grassi naturali (come il burro), ma si debbono evitare alimenti come lo zucchero e alimenti ricchi di amido (come pane, pasta, riso, fagioli e patate). Inoltre è permesso mangiare ogni qualvolta si abbia fame e finchè non si è sazi; insomma dimagrire mangiando. Questa dieta si basa sul fatto che l'assunzione di zuccheri e carboidrati fa aumentare in circolo i livelli di insulina, che tra le tante funzioni ha anche quello di fare immaganizzare il grasso all'interno delle cellule adipose. Per cui evitare di mangiare carboidrati stabilizza i livelli di insulina e i grassi non vengono immaganizzati , e questo dovrebbe pure aumentare il livello di sazietà.
Ovviamente in una dieta a basso contenuto di carboidrati, tutte le fibre sono permesse e in quantità illimitata. Tra gli alimenti ricchi di zucchero oltre che riso meno della pasta, pane e tutti i farinacei in generale ci sono anche le banane, le bibite zuccherate(cocacola, aranciata, succhi vari), birra
Una dieta low carb non fa solo perdere peso, ma diminuire la pressione arteriosa , diminuire glicemia e il colesterolo (HDL, trigliceridi) . Inoltre, secondo le esperienze di chi ha fatto questa dieta, sembra diminuire il senso di fame e aumentare il livello di sazietà, diminuendo in particolare la voglia di dolci. La riduzione dei carboidrati potrebbe però portare inizialmente dei malesseri come mal di testa, fatica, vertigini, palpitazioni e irritabilità che dovrebbero scomparire man mano che il corpo si abitua al nuovo regime alimentare.Per ridurre questi effetti dovuti alla dieta a basso contenuto di carboibrati si deve inizialmente aumentare il consumo di acqua e sale.
Ma secondo la Dieta LCHF la "via Nike" cioè quella drastica è la più efficace e permette di perdere peso velocemente e in fretta.
Le verdure che crescono sotto terra possono più carboidrati, e bisogna non abusarne, specialmente le patate.
Tra queste:piselli, lenticchie,mais,quinoa
Qualsiasi tipo di carne: carne di manzo, maiale, agnello, selvaggina, pollame,anche carne grassa.
Pesce e frutti di mare,pesci grassi come il salmone, sgombro, sardine o aringhe sono grandi. Evitare impanatura.
Le Uova: Tutti i tipi: bollite, fritte, strapazzate, omelette, ecc Grasso naturale, salse alto contenuto di grass come il burro .Cocco e oli di oliva sono anche buone opzioni.
Latticini: burro reale, panna acida, yogurt greco e formaggi alto contenuto di grassi. Il latte in busta ha invece un alto contenuto di zuccheri ed è quindi da limitare.
Il corpo ha due principali fonti di energia: carboidrati e grassi. Togliete la maggior parte dei carboidrati e il corpo passa a bruciare i grassi per produrre energia.
Sono molte le esperienze positive sulla dieta LCHF, ma sebbene la riduzione dei carboidrati ha senso al fine di ridurre l'insulina, l'eccesso di grasso a mio parere è preoccupante per il rischio di eventuale accumulo di grassi e colesterolo nelle arterie con conseguente rischio di infarto.
Voi cosa ne pensate?

I CARBOIBRATI FANNO AUMENTARE IL LIVELLO DI INSULINA
Questa dieta, stranamente ricca di grassi,mira alla riduzione drastica degli zuccheri e amidi.
Secondo alcuni studiosi, una dieta a basso contenuto di carboidrati rende più facile sia perdere peso e permette di controllare i livelli di glucosio nel sangue, riducendo così il rischio di diabete.
Lo zucchero infatti, viene assorbito nel sangue, aumentando i livelli di glucosio nel sangue, che grandi quantità impedisce la combustione dei grassi e che al contrario, si accumulano nelle cellule adipose. Dopo un paio d'ore dall'assunzione di carboidrati, il picco di insulina ha fatto entrare tutto il glucosio nelle cellule e quindi il livello di glucosio scende al di sotto di quanto dovrebbe essere , e questo viene percepito come una carenza di nutrienti nel sangue, creando la sensazione di fame e il desiderio di qualcosa di dolce. Così si mangia di nuovo e il processo si ripete, insomma: un circolo vizioso che porta a un aumento di peso.
Al contrario, un basso apporto di carboidrati dà una glicemia più stabile ed inferiore, e minori quantità di insulina. Questo aumenta il rilascio di grasso dalle riserve di grasso e aumenta la combustione dei grassi. Ciò porta spesso a perdita di grasso, specialmente intorno alla pancia in individui obesi addominale.
Secondo questa dieta si deve mangiare carne, pesce, uova, verdure e grassi naturali (come il burro), ma si debbono evitare alimenti come lo zucchero e alimenti ricchi di amido (come pane, pasta, riso, fagioli e patate). Inoltre è permesso mangiare ogni qualvolta si abbia fame e finchè non si è sazi; insomma dimagrire mangiando. Questa dieta si basa sul fatto che l'assunzione di zuccheri e carboidrati fa aumentare in circolo i livelli di insulina, che tra le tante funzioni ha anche quello di fare immaganizzare il grasso all'interno delle cellule adipose. Per cui evitare di mangiare carboidrati stabilizza i livelli di insulina e i grassi non vengono immaganizzati , e questo dovrebbe pure aumentare il livello di sazietà.
Ovviamente in una dieta a basso contenuto di carboidrati, tutte le fibre sono permesse e in quantità illimitata. Tra gli alimenti ricchi di zucchero oltre che riso meno della pasta, pane e tutti i farinacei in generale ci sono anche le banane, le bibite zuccherate(cocacola, aranciata, succhi vari), birra
Una dieta low carb non fa solo perdere peso, ma diminuire la pressione arteriosa , diminuire glicemia e il colesterolo (HDL, trigliceridi) . Inoltre, secondo le esperienze di chi ha fatto questa dieta, sembra diminuire il senso di fame e aumentare il livello di sazietà, diminuendo in particolare la voglia di dolci. La riduzione dei carboidrati potrebbe però portare inizialmente dei malesseri come mal di testa, fatica, vertigini, palpitazioni e irritabilità che dovrebbero scomparire man mano che il corpo si abitua al nuovo regime alimentare.Per ridurre questi effetti dovuti alla dieta a basso contenuto di carboibrati si deve inizialmente aumentare il consumo di acqua e sale.
COME RIDURRE L'APPORTO DI CARBOIDRATI?
L'apporto di carboidrati può essere ridotto in maniera graduale e lenta, per permettere al corpo diabituarsi al cambiamento.Ma secondo la Dieta LCHF la "via Nike" cioè quella drastica è la più efficace e permette di perdere peso velocemente e in fretta.
QUALI ALIMENTI MANGIARE
Le verdure che crescono fuori terra sono basso contenuto di carboidrati e possono essere consumati liberamente.Tra queste:Spinaci, avocado, lattuga, olive, aspragi, pomodoro,melenzane, cetrioli, zucchine,cavolo, broccoli, cavolfiore,peperoni .Le verdure che crescono sotto terra possono più carboidrati, e bisogna non abusarne, specialmente le patate.
Tra queste:piselli, lenticchie,mais,quinoa
Qualsiasi tipo di carne: carne di manzo, maiale, agnello, selvaggina, pollame,anche carne grassa.
Pesce e frutti di mare,pesci grassi come il salmone, sgombro, sardine o aringhe sono grandi. Evitare impanatura.
Le Uova: Tutti i tipi: bollite, fritte, strapazzate, omelette, ecc Grasso naturale, salse alto contenuto di grass come il burro .Cocco e oli di oliva sono anche buone opzioni.
Latticini: burro reale, panna acida, yogurt greco e formaggi alto contenuto di grassi. Il latte in busta ha invece un alto contenuto di zuccheri ed è quindi da limitare.
Il corpo ha due principali fonti di energia: carboidrati e grassi. Togliete la maggior parte dei carboidrati e il corpo passa a bruciare i grassi per produrre energia.
Sono molte le esperienze positive sulla dieta LCHF, ma sebbene la riduzione dei carboidrati ha senso al fine di ridurre l'insulina, l'eccesso di grasso a mio parere è preoccupante per il rischio di eventuale accumulo di grassi e colesterolo nelle arterie con conseguente rischio di infarto.
Voi cosa ne pensate?