Ci sono pochissimi dati sui livelli di vitamina D in donne in gravidanza;gli studi disponibili, tuttavia, suggeriscono che nelle donne in gravidanza si hanno livelli sierici bassi di 25-idrossivitamina D [25 (OH) D]. In un precedente articolo sulla vitamina D si vedeva quanto fosse importante stare al sole per almeno 15 minuti al giorno, perché la vitamina D viene sintetizzata dalla pelle in presenza di raggi ultravioletti. La vitamina D è importante in tutti gli stadi della vita, ma soprattutto in gravidanza è fondamentale per l'acquisizione di minerali. Durante la gravidanza si hanno significative variazioni di vitamina D e omeostasi del calcio, perché il calcio viene utilizzato principalmente dal feto per la mineralizzazione ossea. Guarda anche: V itamina D e gravidanza Il deficit materno di vitamina D durante la gravidanza è stata associata a ipocalcemia neonatale e altri esiti avversi alla nascita, come ad esempio craniotabes ( Rammollimento per decalcificazion
Sintomi, cause malattie e analisi del sangue.