Nell'uomo si parla di ipertensione arteriosa quando i valori della pressione superano i 140 mmHg per la massima ed i 90 nmmHg per la minima. L'ipertensione rappresenta una situazione molto pericolosa perché inizialmente potrebbe non esserci nessuna sintomatologia e quindi spesso ci si accorge tardi di avere questo problema. Alcune persone potrebbero anche scambiare i sintomi della pressione alta con quelli della pressione bassa, ad esempio i giri di testa.. L'ipertensione può essere: primaria o essenziale , forma più diffusa e caratterizzata da familiarietà e quindi trasmessa per via ereditaria secondaria ad altre patologie (ipertensione renale, causata da un tumore il feocromocitoma, o da una forma di iperaldosterodismo). Le complicanze dell'ipertensione possono coinvolgere: cuore (causando un'insufficienza ventricolare sinistra) rene sistema nervoso centrale(causando soprattutto fenomeni di ictus occhio(causando alterazioni r
Sintomi, cause malattie e analisi del sangue.